
La CCC continua. Dalla settimana prossima la nuova configurazione del sito.
Non sappiamo ancora cosa sarà la terza C.
Dopo varie consultazioni libere presso la Libreria LA CASA DI GIOVANNI (in questi giorni densa di traffico umano e culturale per capire i nuovi sviluppi), l’ipotesi più probabile è quella di Casa di Cultura Contemporanea.
La C può essere infatti declinabile come Contemporanea, Comune, Compositiva, fu Cibernetica…
Un fatto è certo: la Casa è all’ennesima potenza, essendo la nostra base già una Casa Editrice e la libreria una Casa, di Giovanni.
Ora una nuova Casa, dove la cultura sarà all’ennesima potenza. Una C al cubo. Trasferibile, itinerante, fumante.
Un vulcano culturale.
Qui a lato un bozzetto del possibile nuovo accoppiamento tra logo e icona, più il claim.

Intanto la nostra attività procede.
Sono in arrivo collaborazioni con grandi artisti della scena nazionale e locale, celebri e meno celebri.
E visto che si è calcato la mano sull’impegno civile e culturale vi segnaliamo l’articolo
QUI VICENZA // 3 ab norme extra ratio (dopo Qui Valstagna e il discusso Qui Montecchio), pubblicato oggi su http://www.iborderline.net, con fotografie di Massimo Di Gangi e Alessandro Colombara, su testo di Enzo Ciscato. Un reportage molto duro.
Per inaugurare il progetto LUMM si pensa di iniziare a fine maggio con libere lezioni-incontro dove gli artisti-autori presenteranno i loro recenti progetti.
La prima a dare la disponibilità è niente di meno che Monika Bulaj.
Inizieremo con un incontro su FOTOGRAFIA E IMPEGNO CIVILE, dove sarà presentato il nuovo libro a tiratura limitata della grande fotografa polacca.
Nei prossimi giorni, oltre a cambiare la configurazione del sito, comunicheremo date e dettagli.