LA LIBRERIA LA CASA DI GIOVANNI – ANTERSASS CASA EDITRICE
Corso Matteotti 41 | 36075 Montecchio Maggiore | VI
8 dicembre 2003 // 2023
[qui il link su Google Maps]
«State per entrare nella prima Libreria Anticapitalista della storia, dove i libri sono armi concettuali per piegare il nemico, non distrazioni di massa. Attenzione al libraio, è un “sovversivo per vocazione“, un vero e proprio iconoclasta, parola mia».
C-Duval in Non torneranno i prati
Dall’8 dicembre 2013, giorno del suo 10° compleanno, siamo stati aperti solo per gli amici, previo appuntamento, per 6 anni, trasferendo tutta la collezione di libri “vendibili” a Schio. Dal 12 dicembre 2019 abbiamo riaperto in modalità sperimentale – anticapitalista, come “everyday utopia” – al pagense >> leggi qua. Per sapere se ci siamo – il venerdì pomeriggio e il sabato siamo di solito a Schio presso lo Spazio Libreria Alpstation, da noi curato – vedi sotto gli orari indicativi o scrivi a libreriamontecchio@gmail.com prima di passare.
ORARI INDICATIVI INVERNALI/ESTIVI
POMERIGGIO: siamo aperti tutti i pomeriggi dal lunedì al giovedì, dalle 15.30 alle 19.30, escluso venerdì, sabato, domenica.
MATTINA: le mattine “invernali” – compreso il sabato – siamo all’interno della Libreria ad orario variabile, solitamente dalle 8 alle 10. Quelle “estive” dalle 11 alle 12.30, rispettando le 8-10 per il sabato.
SABATO POMERIGGIO E DOMENICA CHIUSO
La nostra libreria?
«Una lampisteria, più che una libreria» – ebbe a dire una volta un celebre scrittore-ferroviere qui di passaggio.
Il nostro libro più venduto?
Camini senza fumo! degli ingegneri Bagnolini…
Assolutamente una strana coincidenza considerando che la libreria è stata il laboratorio delle Tristi Montagne Fumanti che hanno colorato di fumo rosso i cieli di centinaia di montagne in giro per il mondo.
I nostri libri preferiti?
Difficile dire. Da Gli asiatici di Frederic Prokosch alla Vita davanti a sé di Romain Gary, dalla Via per Kabul di Annemarie Schwarzenbach a Ieri di Agota Kristof, da Il mio mondo verticale di Jerzy Kukuczka alla Cotogna di Istanbul di Paolo Rumiz, da Polvere rossa di Ma Jian a La parete di Marlen Haushofer, da La casa e il vento di Hector Tizon a Descolarizzare la società di Ivan Illich, da La Ribellione delle masse di José Ortega y Gasset ad Autorità di Luisa Muraro, da Per un’abbondanza frugale di Serge Latouche a La tentazione di esistere di E.M. Cioran, da La vocazione di perdersi di Franco Michieli a Camminare e disobbedire di Henry D. Thoreau, da I cronofagi ipercapitalisti di Jean-Paul Galibert a L’ecologia della libertà di Murray Bookchin… Non finiremmo mai di raccontarvi qualcosa sui nostri libri.

Comunque sia – in Corso Matteotti 41 a Montecchio Maggiore – trovate la nostra sede. Una piccola e “compressa” libreria-laboratorio-studio costruita sulle ricerche di Alberto Peruffo e dei suoi numerosi amici che da molte parti della provincia e d’Italia giungono fino a qua per tessere le “deflagranti” opera-azioni artistiche e culturali che da questo piccolo spazio sono partite.
La libreria prende il nome e rende omaggio al nonno nonagenario materno, Giovanni, vissuto in questi spazi fino agli ultimi giorni della sua vita.
All’interno, lo studio/libreria di Alberto Peruffo con libri “non vendibili”, la possibilità di recuperarli e di ordinare ad hoc, una selezione pronto uso. Una piccola galleria interna ed esterna espone fotografie e quadri di amici della libreria. Esposti libri di insolita e rara provenienza, oggetti e documenti delle performance e delle operazioni dell’autore.
È pure sede della Casa Editrice Antersass, nata nel 1999 con il progetto Intraisass.it e poi editrice di molti altri progetti.
- Qui – nella vecchia pagina web della libreria – un’ampia selezione di foto con molti amici e personaggi >>
- Qui invece i link dei fatti e delle persone degli ultimi anni >>
- Qui il link su Google Maps >>
Alberto Peruffo in Libreria il 2 gennaio 2020, foto di Federico Bevilacqua per NCPP, Internazionale, C8HF15O2 – | Foto sopra: fotografo di passaggio (Dario Dalla Costa), dalle vetrine.
Per contatti: ALBERTO PERUFFO
libraio ed editore dal 1999
bibliofilia, ricerca e regia culturale
casadicultura@gmail.com
libreriamontecchio@gmail.con (per gli ordini)
DOCTOR SUVTILIS aka IL LIBRAIO-VOLANTE
//
Leggi qui per sapere come entrare nella vecchia Libreria e per conoscere con un divertissement autobiografico l’attività di Alberto Peruffo in libreria
26 Comments