Martedì 5 luglio 2011 alle ore 21.15 presso la CCC si terrà l’Anteprima della mostra fotografica AURE . Quando il sacro rompe i confini – della nota reporter, documentarista e fotografa polacca Monika Bulaj.
Artista eclettica, esploratrice dei limes etnici e antropologici, Monika Bulaj è stata vincitrice lo scorso 25 giugno del premio giornalistico internazionale Marco Luchetta nella sezione Miran Hrovatin per la migliore immagine, con uno scatto dedicato ai bimbi di minoranza ismaelita in Afghanistan (la premiazione sarà trasmessa in seconda serata su Rai 1 sabato 2 luglio e replicata su Rai 3 domenica 24 e 31 luglio).
La CCC è la cornice scelta da Monika (selezionata dall’11 al 15 luglio per il prestigioso TEDGlobal Fellowship di Edimburgo per parlare delle popolazioni civili nelle zone di guerra) per presentare una serie di potenti immagini tratte dal suo repertorio: incontri, testimonianze vive di un percorso sofferto da Gibilterra alla Persia, scatti e frammenti che non perdono mai la capacità di generare e generarsi in luce.
La mostra sarà ospitata in Villa Ceccato dal 5 luglio al 30 agosto 2011. Successivamente potremo ammirarla al Palazzo Ducale di Venezia e ancora a Roma presentata dal Direttore dei Musei Vaticani.
Curatore e organizzatore dell’evento è Alberto Peruffo, esploratore del margine, editore indipendente, artista civile e studioso della complessità, fondatore della Casa di Cultura Cibernetica insieme a Riccarda Silicani e al Prof. Giuliano Menato.
L’inaugurazione prevede oltre alla presentazione di Alberto Peruffo e di Monika Bulaj, spazi di approfondimento e rinfresco conclusivo.
Domenica 24 luglio 2011 alle ore 21.15 nei giardini di Villa Ceccato si terrà il concerto inaugurale i J YAZZ – i Jam Yazz ispirato e dedicato all’opera di Monika Bulaj. Protagonisti il pianista jazz Umberto Petrin (considerato tra i maggiori interpreti di Thelonious Monk) e il sassofonista e clarinettista Gianluigi Trovesi (sperimentatore dell’incontro tra il jazz e le suggestioni della musica popolare e folkloristica italiana). Entrambi compositori e musicisti di livello internazionale, Petrin e Trovesi proporranno la loro ricerca al confine dei generi musicali conducendo l’ascoltatore in un percorso sempre ricco e cangiante e ricco di spunti imprevedibili, dalla musica rinascimentale al’’improvvisazione radicale. Amici e artisti della CCC e della Monika Bulaj saranno presenti al concerto.
Nota per i partecipanti
Per chi vuole salire a piedi, come nostra abitudine, ritrovo in Piazza Marconi (ampio parcheggio di fronte al Duomo di S. Vitale), sotto la Vela, alle ore 21.00.
Hyperlink
// www.monikabulaj.net
// Premio Lucchetta nella programmazione RAI sabato 2, domenica 23, domenca 24 luglio http://www.fvgnews.net/triestenews/view.php?t=n&k=7560
// Intervista su Repubblica TV http://tv.repubblica.it/copertina/bulaj-un-altro-afghanistan/71394?video
Allegati
// Manifesto Mostra + Concerto
// Copertina della Brochure Responsabile (da collezione e da appendere in verticale) per i sostenitori della mostra e della CCC. In omaggio a chi acquista il Biglietto Responsabile in prevendita per il concerto del 24 luglio. Prenotazioni e info presso casadicultura@gmail.com.
Foto molto belle e suggestive. Complimenti!
Non compare il costo del biglietto per il concerto jazz, nè le modalità di acquisto in modo chiaro…Scrivere una mail è scomodo, non esiste un posto dove acquistarlo direttamente?
Poi non ho visto pubblicità del concerto, a parte qui nel sito…
gentile Giuly, stiamo preparando le pagine con tutte le infornazioni richieste e sta partendo oggi la campagna stampa (i manifesti sono in distribuzione da sabato e sui giornali uscirà a breve la campagna).
il costo del bliglietto è 15 euro (offerta minima con omaggio il poster/brochure Monika Buklaj per chi lo acquista in prevendita via mail – inviando una semplice e comodissima mail a casadicultura@gmail.com o a info@antersass.it con solo NOME E COGNOME e QUANTITA’ BIGLIETTI e OFFERTA – o nei nostri punti vendita che stiamo organizzando con questo primo concerto).
Se sei in zona CCC lo puoi già acquistare presso la Libreria La Casa di Giovanni in Corso Matteotti 41.