Domenica 24 luglio 2011 nei giardini di Villa Ceccato, sede della Casa di Cultura Cibernetica, si è tenuto il concerto inaugurale i J YAZZ – i Jam Yazz ispirato e dedicato all’opera di Monika Bulaj, presente tra il pubblico. Protagonisti il pianista jazz Umberto Petrin (considerato tra i maggiori interpreti di Thelonious Monk) e il sassofonista e clarinettista Gianluigi Trovesi (sperimentatore dell’incontro tra il jazz e le suggestioni della musica popolare e folkloristica italiana). Entrambi compositori e musicisti di livello internazionale, Petrin e Trovesi hanno proposto un concerto di grande fascino e ricerca, raccogliendo commenti entusiastici tra gli ascoltatori.
Nonostante l’incertezza del tempo per tutta la giornata (con pioggia e rapidi rasserenamenti) e il freddo della sera, la sperimentazione concerto + mostra sembra sia andata molto bene. Pubblico certamente numeroso considerando le avverse condizioni.
Soprattutto la visita della mostra dopo il concerto – quasi che questi fosse un preludio, o meglio, parte di un processo articolato che si sarebbe chiuso all’interno della Casa – è stata molto valorizzata e partecipata. Era questo il nostro intento: portare persone a visitare una mostra uscendo dal classico approccio espositivo, non solo per gli spazi, ma anche per i tempi; avvicinare discipline e artisti su percorsi comuni e assonanze che noi scopriamo e riteniamo importanti.
Di seguito alcuni scatti di Sergio Giaretta (backstage concerto); di Luigi Gecchele e Marta Covolato (concerto).
Galleria Concerto i J Yazz con Petrin e Trovesi

serata quasi perfetta…:
concerto stupendo in una cornice magnifica!!!
…unico neo… il gran freddo!
michela