
Se Arzignano contempla, Montecchio freme. Continuano a ritmo serrato gli impegni per la CCC.
Dopo la positiva chiusura dell’esposizione TRAVALICANDO MURI DI IDEE di Fosco Maraini – invitiamo i nostri amici lettori a leggere il recente e prezioso articolo MARAINI. LA BELLEZZA DEL MONDO AD ARZIGNANO a firma di Resy Amaglio su La Nuova Vicenza – si ritorna a Montecchio per un importante appuntamento che vedrà come protagonista una delle maggiori figure dell’intelligenza italiana applicata all’impegno civile e politico: Luisa Muraro. Già docente di Filosofia all’Università di Verona, fondatrice della Libreria delle Donne di Milano e della Comunità filosofica Diotima, la Muraro rappresenta non solo una delle voci più autorevoli del dibattito politico-civile italiano, ma pure la prima linea del pensiero femminista “delle origini” a livello europeo. Il suo ultimo libro Dio è violent sta infiammando le platee di tutte le parti d’Italia dove viene presentato.
A Montecchio faremo una serata speciale all’interno del progetto LUMM-SCA, sull’onda del successo della prima serata con Monika Bulaj ed Emanuele Giordana. Speciale perché renderemo omaggio a Luisa, nostra concittadina e la cui famiglia è da sempre amica e sostenitrice della nostra libreria e dei progetti culturali relativi. Renderemo omaggio intersecando percorsi e azioni culturali per stimolare una nuova politica.
A breve i dettagli con il manifesto.
Sotto riportiamo l’ipotesi di lavoro con titolo e contenuti, così da prendere nota della data e delle persone coinvolte: già tutto confermato.
COMBATTERE SENZA ODIARE, DISFARE SENZA DISTRUGGERE
- Stiamo lavorando per inaugurare lo stesso giorno una nuova esposizione di quadri presso la libreria che vedrà protagonista l’artista Daniela Perissinotto.
- Ci è stato chiesto di portare la mostra di FOSCO MARAINI, sotto la curatela CCC, niente di meno che al Kulturzentrum Centro per la Cultura di Merano. A settembre. Lo faremo, anche se Alberto Peruffo sarà in Spedizione.
Grazie per questa nuova e incredibile occasione d’incontro. Possiamo essere bambini/guerrieri,ogni giorno,rispondendo alle sfide che incontriamo, con gioia, amore,compassione e anche resa…
Un abbraccio. Lina