LE VIE di LORENZO MASSAROTTO | Gli amici del MASS tutti in Valle Santa Felicita | BASSANO | Presentazione ufficiale del libro

FOTO106
Lorenzo Massarotto, lungo la via Langes al Dente del Cimone, durante la sua prima salita in montagna (con Agostino Bortignon, il 9 giugno 1973).

Venerdì 21 febbraio tutti gli amici del POTENTE MASS – l’homo dolo-mitico, “il più grande dolomitista di tutti i tempi”, ci piace scrivere noi che conosciamo a fondo la sua attività – si troveranno dalla Mena in Valle Santa Felicita per ricordare l’amico e compagno di cordata scomparso nel 2005 sulle Piccole Dolomiti Vicentine.

L’occasione è l’impressionante – per coraggio e bellezza – libro pubblicato da Luca Visentini Editore uscito di recente per rendere omaggio a Lorenzo Massarotto, al suo modo di fare alpinismo e per non dimenticare le sue innumerevoli vie, ripetizioni e nuovi itinerari.

Il libro – 543 pagine! – è una raccolta delle sue maggiori realizzazioni, con relazioni e documenti inediti, impreziosito dalle foto e dalle testimonianze degli amici, alcune davvero imperdibili.

Grazie all’organizzazione degli amici  di Dimensione Montagna, a dieci anni esatti dalla storica serata dell’Auditorium Canneti a Vicenza del 2004 sarà ancora una volta il compagno di cordata e amico Alberto Peruffo – alla presenza di tutti gli amici del Mass – a condurre la presentazione del nuovo libro, come capitò per l’incontro con Lorenzo che viene ancora oggi ricordato come la serata-manifesto dell’alpinismo dolomitico by fair means, un “alpinismo resistente” (da alcuni chiamato trad, per distinguerlo da quello “sportivo-performante”, tutti termini sempre pericolosi da maneggiare), ovvero sia di quel modo di approcciare le pareti per quello che offrono, senza mai modificarle con protezioni artificiali, con una forte propensione esplorativa per gli angoli più remoti e meno facili da raggiungere delle montagne, non solo dolomitiche.

Quella serata fu intitolata non a caso Valle di San Lucano Party. Sotto riportiamo alcune immagini del nuovo libro e della storica serata del Canneti, serata di cui parla lo stesso Luca Visentini per introdurre il libro e la sua amicizia con il Mass.

HYPERLINK
Alpinismo Resistente (la serata del Canneti) di Gabriele Villa http://www.intraisass.it/extra21.htm
Caro Potente Mass di Alberto Peruffo http://www.intraisass.it/scheda_intra9.htm

1 Comment

  1. Grazie Alberto per avermelo fatto conoscere. Dopo aver brunovespizzato la tua libreria, almeno non la hai dovuta anche fabiovolizzare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...