A meno di un anno dalla nostra motivata uscita da Villa Ceccato la Casadicultura vive più di prima ed è attiva su più fronti. Molto positive le inaugurazioni di questi giorni. A Montecchio presso la libreria LA CASA DI GIOVANNI è stato sperimentato il primo incontro espositivo negli stretti e articolati spazi a nostra disposizione. Le stampe di Stefano Zattera con la sua CHIAMATA ALLE ARTI hanno attirato un buon numero di amici, anche grazie al Gruppo Fratelle Ribelle, il ramo informatico della libreria. Le stampe numerate e firmate dall’autore si possono acquistare presso la libreria.
Ad Arzignano un motivato pubblico ha assistito all’apertura della mostra TRAVALICANDO MURI DI IDEE di Fosco Maraini alla presenza del Presidente Nazionale del CAI, Umberto Martini, dei Presidenti delle Sezioni di Rieti, Garfagnana, Montecchio, Arzignano e dei coordinatori delle Sezioni Vicentine. Tra i presenti molti amici provenienti dai più diversi percorsi culturali, tra cui il riminese Claudio Cardelli, amico di Fosco Maraini, fondatore e attuale Presidente dell’Associazione Italia-Tibet, da anni in prima linea per la difesa dei diritti umani in Tibet, quotidianamente violati.
La Biblioteca di Arzignano offre uno spazio straordinario per spazi e frequentazione: aperta tutta la settimana, con la sua agorà popolata ogni giorno da persone di tutte le età, ha una una media di 700 presenze al giorno (!). Maraini, cultore di molteplici discipline, concetto base di ogni biblioteca, noi crediamo sarebbe oggi felicissimo di questo allestimento dove persone di diversa età e provenienza si incrociano e fanno crescere reciprocamente le loro esperienze.
APPROFONDIMENTI
- La pagina della mostra su il Giornale di Vicenza
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Cultura_e_Spettacoli/462883_fosco_sulle_vette_lincrocio_delle_civilt/ - Il link all’articolo pubblicato sull’home page de Lo Scarpone, l’organo ufficiale del Club Alpino Italiano
http://www.loscarpone.cai.it/news/items/travalicando-muri-di-idee.html
Foto di Rosaria Boemi e FARBstudio.
Gentili curatori della Casa di Cultura Contemporanea, anch’io nel mio piccolo, resi omaggio, giusto un anno fa, a Fosco Maraini con un articolo pubblicato sul quotidiano on line 2duerighe.com..
Ve lo allego, suggerendovi un incontro dedicato alle sue FANFOLE, lette, recitate, cantate. Sarà un successo.
Cordiali saluti Cinzia Albertoni http://www.cinziaalbertoni.it
grazie Cinzia
ti contattiamo personalmente
CCC