PFAS. Arriva Greenpeace | MONTECCHIO 24 feb

 

greenpeace_montecchio_web_bassaOrganizzato da mamme, papà, giovani e meno giovani, residenti e lavoratori del Comune di Montecchio Maggiore e di altri comuni limitrofi che hanno dato vita alla MARCIA dei pFIORI dell’8 maggio 2016 e che si sono costituiti come gruppo di lavoro avviando analisi indipendenti e una piattaforma di informazione denominata “IL PUNTO SUI PFAS e altre questioni territoriali”.

L’appuntamento è per venerdì 24 febbraio presso il Teatro Cinema di San Pietro alle ore 20:30.

Saranno presenti gli attivisti di Greenpeace Italia con Giuseppe Ungherese, responsabile italiano per la campagna DETOX, insieme ad altre autorità in materia di PFAS, tra cui alcuni dei medici accreditati a Venezia per il workshop internazionale sui PFAS indetto dall’ISS per il 22-23 febbraio. Chiederemo a loro un primo resoconto del lavoro svolto nei giorni precedenti.

Riportiamo sotto la lettera di invito al Sindaco di Montecchio, protocollata il giorno 2 febbraio alle 11 presso lo stesso Comune. Il documento esprime in modo appropriato le motivazioni della conferenza di livello nazionale che abbiamo pensato di organizzare PER LA CITTADINANZA, in balia di istituzioni e dinamiche politico-economiche-amministrative che non stanno rispondendo come si deve alla grave emergenza sulla questione PFAS: l’acqua è un bene primario ed esige risposte primarie, non un rimbalzo delle responsabilità e un gioco secondario sulle normative, le quali ultime non solo altro che l’ultimo tassello – quello coercitivo – di una elementare coscienza civile. Coscienza che dovrebbe consegnarci un’acqua pulita alla sorgente, non filtrata dagli interessi e da aggiustamenti normativi di produzioni incompatibili con la salute.

Vi aspettiamo.

//

LETTERA DI INVITO AL SINDACO

Montecchio Maggiore, 31 gennaio 2017

Al Sindaco del
Comune di Montecchio Maggiore
Milena Cecchetto

Gentile Sindaco,

siamo un gruppo numeroso di mamme, papà, giovani e meno giovani, residenti e lavoratori, del Comune di Montecchio Maggiore di cui Lei è il primo cittadino, nonché massimo responsabile della tutela ambientale e sanitaria del nostro territorio.

Stiamo seguendo con particolare attenzione la vicenda dell’inquinamento da PFAS che ha coinvolto in modo pesante il nostro Comune. Abbiamo seguito molte assemblee, commissioni, conferenze, sentito il parere di esperti sulla problematica, interpellato avvocati e tecnici, avviato analisi indipendenti a nostre spese: siamo seriamente preoccupati per la nostra salute, ma soprattutto per quella dei nostri figli e delle generazioni future. L’acqua è un valore primario e conoscendo le fonti storiche dell’inquinamento RIMAR-MITENI, fabbrica sotto normativa Seveso, siamo sconcertati dalle inadempienze e negligenze delle autorità preposte sulla questione PFAS. Il “disastro ambientale”, per il pericolo pervasivo che porta alla salute, ha oggi forti conseguenze penali.

Vorremmo precisare che lo scopo del gruppo è semplice ed inequivocabile: ottenere acqua pulita e quindi priva di queste invisibili, ma estremamente pericolose, molecole perfluoroalchiliche a lunga e a corta catena. Le ultime indagini evidenziate nel documento del Direttore generale della Sanità della regione Veneto, Domenico Mantoan, hanno confermato i gravi danni che la contaminazione di queste sostanze comporta sulla salute dei cittadini, specialmente di donne incinte e dei neonati. Non so se si rende conto della gravità.

Sentiamo perciò l’urgentissima esigenza – non più procrastinabile, da Lei stessa annunciata e non mantenuta – di una maggior informazione, soprattutto sentiamo l’urgenza di fare un punto sulla situazione PFAS, accessibile a TUTTI i cittadini di Montecchio Maggiore e dei Comuni coinvolti. Il nostro gruppo ha deciso quindi di muoversi senza ulteriori indugi delle autorità e delle parti politiche: non abbiamo alcun colore politico anche se, dobbiamo confessarLe, non è sempre facile capire le dinamiche sfuggenti e in alcuni casi poco coerenti di coloro che per primi sono i responsabili della tutela dei cittadini, agenzie ambientali e istituti sanitari regionali compresi. Per questo abbiamo indetto – dopo vari incontri preparatori – una conferenza nazionale con autorità super partes, alla quale Lei sarà chiamata come invitato speciale per i doveri che Le spettano.

La invitiamo pertanto con questa lettera a portare la sua testimonianza diretta – senza deleghe – durante la serata di livello nazionale dal titolo:

PFAS
il punto sulla situazione nell’area contaminata
LA RIVOLUZIONE DETOX DI GREENPEACE
fare a meno dei PFC è possibile
TEATRO CINEMA SAN PIETRO
Montecchio Maggiore
venerdì 24 febbraio
ore 20.30

Un team di massimi esperti sul tema PFAS di Greenpeace lancerà la campagna internazionale DETOX per liberarci da queste sostanze tossiche e spiegherà le soluzioni per fronteggiare l’emergenza e valutare quali altri interventi siano opportuni per garantire la salute dei suoi cittadini e la salvaguardia del territorio per le future generazioni. Lei stessa potrà prendere atto delle recentissime ricerche messe a disposizione dalla campagna internazionale di Greenpeace e sarà invitata ad informare la cittadinanza sulle azioni finora messe in atto dal Comune, specie dopo le allarmanti dichiarazioni di Mantoan, occultate dalla Regione Veneto, emerse con mesi di ritardo ai primi del gennaio corrente, e i recentissimi ritrovamenti di rifiuti tossici abusivi sulle Poscole (Corriere del Veneto, 26 gennaio 2017), confine MITENI, da dove si generano le acque che alimentano Montecchio. Ci sarà tutto il paese ad ascoltarLa.

Non solo. Saranno presenti stampa e media nazionali e la Sua testimonianza potrà dare a noi verifica del Suo impegno. Di cui prenderemo atto.

RingraziandoLa per l’attenzione, i più cordiali saluti da tutto il gruppo.

Gruppo Cittadini Attivi PFAS Montecchio Maggiore

Seguono più di 170 firme

//

Coordina la serata Alberto Peruffo – per informazioni e accrediti stampa scrivere a casadicultura@gmail.com

 

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...