ALESSANDRO FAGGIONATO | Il bello fantastico | a cura di Giuliano Menato | NUOVA GALLERIA CIVICA MM

di Resy Amaglio

La Nuova Galleria Civica di Montecchio Maggiore si è riaperta con la sontuosa pittura di Alessandro Faggionato, artista tra i nostri più noti, in mostra con “il bello fantastico”, per la cura di Giuliano Menato.

Il titolo è perfetto per quest’arte assai singolare, comprensibile e godibile soltanto lungo il duplice filo conduttore di una bellezza intesa quale principio inderogabile e dell’assoluta libertà della fantasia, cardini di un modus operandi esclusivo.

𝑁𝑜𝑛 𝑐’𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑒 𝑜 𝑖𝑙 𝑣𝑒𝑟𝑜𝑠𝑖𝑚𝑖𝑙𝑒, 𝑛𝑒𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑜 𝐹𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜.
𝐿’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑝𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑛𝑡𝑎𝑠𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑠𝑖𝑐ℎ𝑒.
𝑇𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑒, 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑓𝑖𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.
𝐿’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑚𝑒𝑡𝑎𝑓𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀.
Giuliano Menato

Come afferma lo stesso curatore, Faggionato è personalità non ascrivibile ad alcun movimento o scuola e di difficile collocazione nel panorama artistico vicentino. Formatosi negli anni Settanta del secolo scorso all’Accademia di Belle Arti di Venezia con i maestri Bruno Saetti e Carmelo Zotti, ha perseguito sin dalla giovinezza un orientamento stilistico estraneo ai modi che hanno caratterizzato l’arte degli ultimi decenni del novecento, giungendo nella maturità a soluzioni espressive interamente fondate sull’inafferrabile intreccio tra naturalismo e irrealtà rese da forme d’un iridescente cromatismo idealmente fluttuanti all’infinito.

«Nascono e cadono all’alba sconosciute forme» – olio su tela 100×150 cm

La fitta sequenza di dipinti esposti a Montecchio documenta al meglio vari momenti del processo creativo del nostro pittore, evidenziando le peculiarità del suo cammino alla ricerca del bello.

In una sorta di diario di viaggio tradotto in pittura, egli racconta infatti di opera in opera i propri passi nelle sconfinate regioni dominate dalla fantasia, attraverso immagini attinte dal patrimonio di emozioni e ricordi che negli anni sono andate creando in lui l’esperienza, la riflessione e la sensibilità. Sono pagine vibranti di colore, dove l’esuberanza delle forme e la preziosità di dettagli dal sapore orientaleggiante si caricano dei riverberi memoriali di una cultura artistica lungamente meditata. Faggionato vi riversa il piacere della ricerca e  la gioia dell’invenzione, ma anche l’inquietudine, le contraddizioni e lo spaesamento del viandante che s’inoltra nei sentieri dell’inconscio. Ne danno prova  persino certi titoli vagamente stranianti, Striato e sulfureo è il tuo corpo, Un vigore ardente, Doveva essere un bosco.

In dialogo/confronto con i dipinti, completa l’esposizione un consistente nucleo di disegni impalcati sulla parete opposta della galleria. 

«I solchi dell’alabastro» – olio su tela 100×150 cm

La visione speculare tra due modalità espressive egualmente ricche di significato induce a riflettere sulla caratteristica forse più rilevante di Faggionato. Le sensuose volute dai colori smaglianti, che alla maniera di lussuosi panneggi intessono lo spazio dei suoi quadri in apparente totale libertà, poggiano in realtà sopra un impianto di precisi equilibri strutturali. La ricchezza della fantasia alimenta la sua creatività, ma è una perizia tecnica spesso esemplare che la governa. Lo testimoniano questi fogli rigorosamente costruiti dall’alternanza di bianco e nero, dove un complicato ordito di segni scandisce il continuum contrappuntistico di luci ed ombre, appena sfiorato dalle note barocche di qualche inserto di minuscoli frammenti dorati.

“Il bello fantastico” è perciò una mostra aperta a svariate considerazioni: e non soltanto su Alessandro Faggionato, artista certamente di valore, ma pure su quanto l’arte, comunque la si voglia intendere, sappia sempre emozionare e coinvolgere.

//

Nuova Galleria Civica
via Bivio San Vitale, Montecchio Maggiore (VI)

I sabati e le domeniche dal 17 ottobre al 14 novembre: 10.30 – 12.30 / 16.00 – 19.00
INGRESSO GRATUITO. GREEN PASS OBBLIGATORIO.

HYPERLINKS
>> Far conoscere l’arte | GIULIANO MENATO | 50 anni di attività critica | Mostre delle Gallerie Civiche di MONTECCHIO e VALDAGNO | Ricordo un giorno, sul FRONTE della CULTURA

>> LETIZIA BATTAGLIA | La più grande fotografa italiana c/o Nuova Galleria Civica Montecchio Maggiore | ZION TRAIN

>> RICCARDO CURTI | La voce del silenzio | Nuova Galleria Civica MM

>> Dopo BRUNY SARTORI | Ci sarà futuro per la Nuova Galleria Civica di Montecchio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...