DEMO-VIDEO di C-DUVAL | la data del 24 giugno per Salviamo la Valdastico FANTASTICO 18 | tutti i dettagli sulla nuova performance CCC

fantastico 18.jpg

DOMENICA 24 GIUGNO. FORNI DI VALDASTICO. PER MACCHINA A VENTO E MEMORIE BRUCIATE

C-DUVAL_manifesto_fantastico_logo_def
Il manifesto di domenica 24 giugno

Risituazionando la voce/orazione dell’anarchico e rivoluzionario francese Clément Duval, gli autori portano in scena aperta, tra proiezione e invasione del pubblico, le «apparizioni sotto improvvise spoglie» dello “spirito indomito e ribelle” che ancora aleggia nella contemporaneità addomesticata dei nostri giorni, specie nel territorio vicentino, dominato negli ultimi dieci anni da forti ingiustizie e prepotenze, e dalla relativa servitù culturale.

Duval non risparmia niente a nessuno, come le due grandi e devastanti opere Base Militare Dal Molin e Pedemontana Veneta, fino a riesumare il veleno anni 80 delle concerie delle Valli dell’Agno e del Chiampo, per arrivare all’attuale contaminazione da PFAS, segno della deriva politica/amministrativa e di memorie bruciate in nome di una falsa-ricca-industriosa Padania.

Tra montagne e città, tra croci e fumogeni, tra simboli e azioni concrete sui fronti civili, ricompare in forma teatrale l’arte “armata” di Alberto Peruffo e compagni che per più di un decennio ha messo alla corda il controllo della cultura da parte della politica, stupendo “gli occhi del popolo” e affascinando l’intelligenza di compagni coraggiosi, attivisti e artisti, tra cui Paolo Rumiz e Mario Rigoni Stern, Monika Bulaj e Luisa Muraro.

Si mostrano per la prima volta i filmati inediti di opere come The Burning Cemetery, l’ultima parte di un’operazione artistica già divenuta parte dell’immaginario collettivo, tanto da aprire Cent’anni a Nordest di Wu Ming 1, il quale postò una raffica di 5 tweet consecutivi, poche ore dopo la pubblicazione del primo report, che qui riportiamo in serie:

«Meravigliosa performance antimilitarista di Alberto Peruffo @fyborg125 alla Bocchetta Paù #Vicenza #NoDalMolin – Sul serio: la notte del 7/8, sui monti sopra #Vicenza, l’alpinista e artista @fyborg125 ha fatto qlcs di grande – L’azione di @fyborg125 urla #NoDalMolin #NoMuos #NoTav, parla di servitù militari, memorie violentate – Da un’ora esploro il resoconto di “The Burning Cemetery”, ammiro la ricchezza di connessioni, anche con #PointLenana – Per celebrare a modo nostro l’imminente centenario tossico della Grande Guerra dovremmo compiere azioni del genere».

Correva l’anno 2013. E C-Duval riappare oggi, proprio al termine della notte. Dei Cent’anni. A Nordest. Cosa vorrà mai dire? Buona visione.

+++

DEMO-VIDEO con frammento* del debutto, 20 aprile 2018, Bocciodromo VICENZA
[ – scegli l’opzione schermo intero, HD, e volume alto – con materiali riesumati e inediti, a partire dai nastri audio dei Red Skull 1982 e la prima testimonianza video di The Burning Cemetery 2013 a Bocchetta Paù: «Nessuno parla, tutto tace, la memoria brucia»]

*il frammento dal minuto 2’58” è girato sul Corno Battisti 2016; quello dal 3’15” è girato presso la Base Militare Dal Molin 2016 durante la Consegna della Ceneri con il resto delle Croci sopravvissute a The Burning Cemetery 2013.

+++

C-Duval. NON TORNERANNO I PRATI
Videoperformance per Macchina a Vento e Memorie Bruciate

Gli art-video documenti di “The Wandering Cemetery” e altre apparizioni 2007-2018
Suono+Loopstation: Edoardo Egano
Videoarte: Giulia Grotto
Voce+Scena: Giuseppe Savio
Regia+Esecuzione: Alberto Peruffo

nicola boschetti _ alberto peruffo _ belluno16.jpg

ALBERTO PERUFFO
Montecchiano, è stato direttore-ideatore del FU-intraisass, poi iBorderline.net, rivista di letteratura, alpinismo e arti visive e di molti altri progetti culturali-esplorativi-artistici. Più di 20 anni di militanza culturale radicale e indipendente lo hanno reso voce autorevole dell’impegno civile italiano e dell’alpinismo di ricerca, con continue incursioni/connessioni tra montagne e città. Sue sono le opere corali Le Tristi Montagne Fumanti, The Wandering e The Burning Cemetery, Non torneranno i prati, l’Istanza Unesco contro Vicenza Militare. Oggi rappresenta la prima linea della drammatica questione PFAS.

GiuseppeSavioGIUSEPPE SAVIO
Padovano, inizia diciannovenne a frequentare corsi di teatro a Padova, frequenta la Scuola di Teatro dello Stabile del Veneto. Nel 1989 si diploma a Firenze presso la «Bottega Teatrale» diretta da Vittorio Gassman, consegue una specializzazione in tragedia greca presso L’Accademia Teatrale della Calabria, studia commedia dell’arte a Parigi presso il Theatre du Soleil, a Oslo porta a termine un anno di studi in pedagogia teatrale dove consegue le competenze di insegnante di teatro presso L’Accademia Nazionale d’Arte di Norvegia KhiO. Studia lingue e letterature straniere a Bologna e a Oslo. Ha lavorato nei maggiori teatri italiani recitando in italiano ed inglese, ha calcato le scene anche a Mosca, Parigi, Oslo, Monaco, Salisburgo, Tampere e Weimar. Citando alcune compagnie: Teatro Kripton Firenze, Out Off Milano, Teatro delle Albe Ravenna, TAM teatro Padova, Pagliai Gassman Roma, Den Norske Opera Oslo, L’Impasto Bologna, Casa Shakespeare Verona. Alterna l’attività di attore a quella di pedagogo teatrale.

carla dalla stella _ alberto peruffo _ belluno25.jpgEDOARDO EGANO, ricercatore e accompagnatore musicale dalle inesauribili fonti, da sempre compagno di Alberto Peruffo in molte sue azioni e performance, montecchiano di adozione pure lui, e GIULIA GROTTO, giovane e promettente videoartista scledense, contribuiscono con la loro preziosa collaborazione alla composizione dell’opera, messa in scena con musiche ricampionate e originali, rielaborando perle della musica classica e dell’ambient/dub contemporaneo, grazie allo strumento EWI 5000 – l’electronic wind instrument dell’AKAI – e agli archivi storici della famiglia Peruffo, da dove sono stati ripescati le ultime copie di nastri che erano stati distrutti e bruciati, come le profetiche canzoni punk dei RED SKULL, che nel 1982 cantavano: «Nel ventre di una madre, un bimbo giace morto, inquinato dai veleni delle vostre concerie» (Io sarò con lei, 1982, Audiocassetta ricampionata da Produzioni Fantasma). Oggi il Movimento No Pfas con le madri in testa percuote il sonno ipocrita del Nordest.

non torneranno i prati sr 142
PUBBLICITÀ REGRESSO
contro il falso progresso.
Incredibile, ma vero. Sembra che l’apparizione di C-Duval sia stata annunciata addirittura lungo la strada della disperazione, la SPV Pedemontana Veneta. Direzione Valdagno. [post comparso su FB poco prima del debutto al Bocciodromo, il 20 aprile 2018]

3 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...