Giovedì 13 dicembre – dalle ore 18 – a Rieti, organizzato dal Corso di Laurea in Scienze della Montagna, Università degli Studi della Tuscia, con il patrocinio della Fondazione Varrone e del CAI Gruppo Regionale Lazio con tutte le sezioni del Club Alpino Italiano della Provincia di Rieti (Amatrice, Antrodoco, Leonessa, Rieti), il fotografo e alpinista reatino Enrico Ferri presenterà la prima consegna video/fotografica della spedizione esplorativa internazionale guidata dal vicentino Alberto Peruffo al Nevado Huantsan, una delle montagne più selvagge e difficili della Cordillera Blanca.
Diversi e complementari erano gli obiettivi della spedizione: esplorativi, scientifici, culturali e di sostegno solidale. Obiettivo della spedizione era di esplorare le possibilità di salita dei versanti Sud Ovest e Nord Ovest di questa complessa montagna, formata da quattro cime, dopo una scrupolosa ricerca storica che ha messo in contatto la squadra con i leader delle spedizione italiana del 1972 e quella americana del 1979. Per quanto riguarda l’aspetto scientifico, gli alpinisti hanno compito carotaggi sugli alberi più alti delle zone battute lungo la via di salita e i risultati, grazie alle splendide fotografie della vegetazione di Enrico Ferri, saranno illustrati da Bartolomeo Schirone, Direttore del Corso Universitario Scienze della Montagna e dal ricercatore Lorenzo Vegliò, mentre l’introduzione all’evento sarà curata da Roberto Lorenzetti, Vice Presidente della Fondazione Varrone, antropologo e direttore dell’Archivio di Stato, il quale accennerà alla dimensione operosa (e povera) del mondo contadino e degli artigiani che lavorano alle falde della Cordillera Blanca.
Leggi l’articolo completo su FRONTIERE >> http://www.frontierarieti.com/huantsan-linaccessibile-la-prima-salita-italiana-illustrata-a-rieti/
Leggi l’articolo su LO SCARPONE, la rivista ufficiale del CAI >> Huantsan, l’inaccessibile: la prima salita italiana dello Huantsan Norte illustrata a Rieti