IL FIUME SONO IO | incontro con Alessandro Tasinato ad ARZIGNANO

Lunedì 4 marzo 2019, ad Arzignano, centro conciario responsabile della “morte” del Fratta-Gorzone, Alessandro Tasinato presenta il suo primo libro, recente vincitore del Premio Gambrinus, sezione Ecologia e paesaggio + Premio Finale “La Voce dei Lettori”. A dialogare con l’autore, Alberto Peruffo e il Comitato di Redazione di PFAS.land, tra cui i componenti di CiLLSA, organizzatori dell’evento.

«Perché un fiume scompare dalle mappe ad un certo punto della storia? Un’indagine narrativa che ha come cuore la Rabiosa (oggi Fratta-Gorzone), il fiume mortalmente inquinato dal distretto conciario di Chiampo Arzignano e poi interessato dal cantiere dell’Autostrada Valdastico Sud. Un romanzo che si addentra nel territorio, nel mondo del lavoro e in quello più intimo di Nino Franzin, il protagonista, che ha vissuto la giovinezza in simbiosi con la Rabiosa. Gli studi, la laurea, il miraggio di un’importante carriera lo costringono a dare le spalle all’acqua. Sarà la vita di un piccolo embrione a fargli incontrare di nuovo i destini di un fiume che non c’è più.»

INFO E APPROFONDIMENTI
>> https://cultodeiluoghinculti.weebly.com/
>> https://pfasland.wordpress.com/

tasinato_pfasland_def

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...