20 APRILE. BRUCIA LA MEMORIA SOPRA LA PIANURA VICENTINA >> Sullo stile di H-AMBIENT2, arriva C-DUVAL. Non torneranno i prati – la nuova videoperformance della CCC inaugura il Festival L’ARMA DELLA MEMORIA c/o Fondazione CARACOL Olol Jackson, Bocciodromo Vicenza. Questa volta con voce recitante [Giuseppe Savio*] e documenti storici. Al suono e loopstation Edoardo Egano. Videoarte di Giulia Grotto. Regia ed esecuzione – con la sua Macchina a Vento (l’EWI 5000) – Alberto Peruffo.
Seguono manifesto, la scheda originaria della performance, con la genesi dell’opera. In itinere e aperta. In calce una nota biografica su Giuseppe Savio.
Evento su FB >> https://www.facebook.com/events/1543347999108778/

*GIUSEPPE SAVIO. Padovano, inizia diciannovenne a frequentare corsi di teatro a Padova, frequenta la Scuola di Teatro dello Stabile del Veneto. Nel 1989 si diploma a Firenze presso la «Bottega Teatrale» diretta da Vittorio Gassman, consegue una specializzazione in tragedia greca presso L’Accademia Teatrale della Calabria, studia commedia dell’arte a Parigi presso il Theatre du Soleil, a Oslo porta a termine un anno di studi in pedagogia teatrale dove consegue le competenze di insegnante di teatro presso L’Accademia Nazionale d’Arte di Norvegia KhiO. Studia lingue e letterature straniere a Bologna e a Oslo. Ha lavorato nei maggiori teatri italiani recitando in italiano ed inglese, ha calcato le scene anche a Mosca, Parigi, Oslo, Monaco, Salisburgo, Tampere e Weimar. citando alcune compagnie: Teatro Kripton Firenze, Out Off Milano, Teatro delle Albe Ravenna, TAM teatro Padova, Pagliai Gassman Roma.,Den Norske Opera Oslo, L’Impasto Bologna, Casa Shakespeare Verona. Alterna l’attività d’ attore a quella di pedagogo teatrale.