CCCyberlink > Un passaggio di Paolo Rumiz su The Burning Cemetery | LA REPUBBLICA – La Grande guerra 22

BURNING_CEMETERY_ALESSANDRO_PIANALTO_043
The Burning Cemetery | crepuscolo del 7 agosto 2013 | foto di Alessandro Pianalto

«Sere fa si è visto un cimitero ardere a Bocchetta Paù, ultimo balcone in fondo alla Bärental. Cento croci in fiamme […] per simboleggiare il rogo della memoria perpetrato da un potere che ha venduto l’anima per una ciotola di lenticchie. In mille hanno visto, trepidanti, le croci cadere una a una nel crepitar delle fiamme, trac-tunf, come abbattute dal cecchino» – LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO Il bosco dei ragazzi del ’19 (La Repubblica, La Grande guerra 22, 29 agosto 2013).

Entra qui per vedere l’intero reportage dell’operazione: https://casacibernetica.wordpress.com/2013/08/11/bocchetta-pau-burning-cemetery/

BURNING_CEMETERY_FABIO_ZANCAN_173
The Burning Cemetery | mattino dell’8 agosto 2013 | foto di Fabio Zancan

Qui per il concept e la sintesi narrativa: https://casacibernetica.wordpress.com/2013/08/03/brucia-la-memoria-the-burning-cemetery-sopra-la-pianura-vicentina/

BURNING_CEMETERY_ALESSANDRO_COLOMBARA_070
The Burning Cemetery | i momenti iniziali | foto di Alessandro Colombara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...