MENTE CHE TREMA + CHEMICAL BROS
Dopo aver presentato il docufilm CHEMICAL BROS e debuttato a settembre con MENTE CHE TREMA – l’ultima performance teatrale della Nuova Fattoria Artistica – potrete seguire le attività culturale di Alberto Peruffo e dei suoi compagni di cordata e di avventura culturale in giro per il Veneto e per l’Italia, a iniziare da Belluno.


>> ARTICOLO di Marco Milioni su Chemical Bros a Vicenza, con intervista a Massimiliano Mazzotta > https://www.vicenzatoday.it/attualita/complesso-militare-industriale-derivati-fluoro-ombra-servizi-segreti-15-settembre-2022.html
>> Alcuni passaggi di MENTE CHE TREMA. ZONA DI SACRIFCIO AD ALTO REDDITO, la performance teatrale per ricordare i 20 anni dell’Associazione No Alla Centrale di Montecchio Maggiore > https://www.facebook.com/antonella.zarantonello/videos/1153031955293423/?idorvanity=437427346291025
+
PRIGIONIERI DEL NANGA E ALTRE INCREDIBILI STORIE

Il 10 di ottobre inizia il ciclo di conferenze PRIGIONIERI DEL NANGA E ALTRE INCREDIBILI STORIE.
Qui di seguito alcuni link:
>> EVENTO > https://www.eventbrite.it/e/biglietti-olv-prigionieri-del-nanga-incontro-con-alberto-peruffo-425944480407
>> ARTICOLO SU IL DOLOMITI di Pietro La Casella > https://www.ildolomiti.it/montagna/2022/stop-pfas-a-piu-di-8000-metri-dal-nanga-parbat-alla-pianura-veneta-alberto-peruffo-a-belluno-per-oltre-le-vette
>> ALTO RILIEVO | VOCI DI MONTAGNA > https://www.facebook.com/photo/?fbid=577236014204044&set=a.566702661924046
+
ECOFESTA ARZIGNANO
Importante anche la tre giorni di Arzignano, l’EcoFesta per celebrare i 10 anni di CiLLSA – Cittadini per il Lavoro, la Legalità, la Salute e l’Ambiente, con uno spazio libreria dedicato all’attivismo e due incontri davvero importanti. Sotto la locandina e il dettaglio. Vi aspettiamo e seguite il calendario entrando nel profilo FB di Alberto.

Nei giorni 15 e 16 ottobre, all’interno dell’EcoFesta organizzata da Cillsa per il decennale della sua fondazione, funzionerà uno spazio libreria e d’incontri curato da Alberto Peruffo e dal Comitato di Redazione PFAS.land
Oltre ad una selezionata esposizione di libri sull’argomento sarà un luogo d’incontro tra attivisti e cittadinanza.
Due gli incontri a programma davvero preziosi e importanti.
Il primo con la naturalista CHIARA BETTEGA coautrice del libro «SULLE ALI DI CRISTALLO. Un viaggio fantareale attraverso i cambiamenti climatici».
>> Sabato 15 ottobre, ore 15
Qui altre info sull’autrice e sul libro >>
https://kiarabettega.weebly.com/libri–books.html
Il secondo con la ricercatrice militante SELVA VARENGO autrice del libro «LA RIVOLUZIONE ECOLOGICA. Il pensiero libertario di Murray Bookchin» e di altri importanti saggi.
>> Domenica 16 ottobre, ore 17,30
Qui altre info sull’autrice e sul libro >> https://www.zeroincondotta.org/…/sv_larivoluzioneeco.html
A presentare e a dialogare con le autrici Alberto Peruffo.
Con Selva recupereremo L’incontro del Laboratorio Politico di Ecologia previsto al Caracol Olol Jackson nell’inverno 2021, rinviato per Covid. Affronteremo temi che spaziano dall’ecologia sociale all’ecofemminismo.
Qui la locandina del Laboratorio >> https://laboratoriopoliticodotorg.files.wordpress.com/…
Tutti gli appuntamenti di EcoFesta li trovate qui >> http://www.inarzignanonews.it/DettaglioComunicazione.aspx…
//
CCC – Montecchio Maggiore, 8 ottobre 2022
GALLERIA DEGLI INCONTRI IN LIBRERIA CON ATTIVISTI E LE AUTRICI
Chiara Bettega e Selva Varengo
[foto di Federico Bevilacqua]















